top of page

Termini e condizioni 

Art. 1 – DEFINIZIONI 

1. Sintesi Srl, con sede legale e amministrativa in Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli, P. IVA 08584791217, è una Società specializzata  nell’erogazione di servizi finalizzati all’apprendimento, tra i quali figurano anche  programmi specifici per il supporto a distanza in favore di soggetti affetti da Disturbo  specifico dell’apprendimento (DSA). 

​

2. A questo scopo, Sintesi Srl ha creato e reso disponibile una propria piattaforma  software, denominata Enjoy e costituita da un sito web e di una mobile app proprietaria. 

​

3. I presenti Termini e Condizioni, disponibili in favore dell’Utente per la riproduzione  e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.lgs. n. 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di sedute individuali orarie di sostegno a distanza dell’apprendimento in favore dei  soggetti descritti sopra al punto 1.1. 

​

4. ll ciclo delle sedute, sin dalla prenotazione del servizio e dal pagamento di esso,  viene gestito esclusivamente per il tramite la Piattaforma online descritta al capo  1.2., raggiungibile all’indirizzo https://www.enjoy-tutor.com

​

5. Per Utente si intende la persona fisica che acquista, per sé o per terzi soggetti alla  sua potestà giuridica, i servizi offerti dal Sintesi Srl per il tramite della Piattaforma,  La definizione di Utente è, perciò, riservata esclusivamente al Consumatore per  scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale 

eventualmente svolta. 

​

6. Per Professionista/Professionisti si intendono colui/colei/coloro che, in possesso dei  relativi titoli, competenze, abilitazioni eccetera, sono stati selezionati da Sintesi Srl per l’erogazione dei servizi descritti al capo 1.1. e 1.3 mediante la Piattaforma. 

​

7. Per Contratto si intende il contratto, ossia il negozio giuridico avente per oggetto la  prestazione delle attività descritte ai capi 1.1. e 1.3 concluso tra Sintesi Srl e l’Utente mediante l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni.

 

Art. 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 

1. I presenti Termini e Condizioni potranno essere aggiornati, integrati o modificati,  avendo ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da Sintesi Srl, la quale  provvederà a darne comunicazione tramite la Piattaforma. La continuazione  dell’utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente anche dopo tali modifiche comporta 

un’espressa presa di conoscenza e accettazione delle modifiche e dei suoi  aggiornamenti. 

​

2. I presenti Termini e Condizioni devono essere esaminati “on line”, prima della  registrazione del proprio account riservato ed espressamente accettati. 2.3. I servizi e i Termini e Condizioni costituiscono per gli Utenti offerta al pubblico e,  pertanto, impongono, per la conclusione del Contratto, la loro accettazione da parte  dell’Utente. Quest’ultimo, tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e seguendo  le istruzioni a video, dovrà manifestare la propria adesione online, selezionando da  ultimo e, quindi, accettando le caselle con la dicitura Accettazione Termini e  Condizioni e Informativa Privacy. 

​

3. In ogni caso, l’Utente, con l’invio telematico della conferma della prenotazione della  seduta, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con  Sintesi Srl, i Termini e Condizioni e le condizioni generali di pagamento di seguito  illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le previsioni ivi presenti  e prendendo altresì atto che Sintesi Srl non sarà vincolata a condizioni diverse se non  preventivamente concordate per iscritto. 

​

4. Il Contratto concluso con l’Utente è, tra il resto, regolato dalle disposizioni di cui al D.  Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”). 

​

5. La protezione dei dati personali trattati dalla Piattaforma è sottoposta alla disciplina del  D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 ss.mm.ii., e del Regolamento UE 679/2016, successive  modifiche ed integrazioni. Per maggiori informazioni, si rimanda all’Informativa Privacy  presente sulla Piattaforma stessa. 

​

6. La Piattaforma https://www.enjoy-tutor.com si serve di cookies. Per maggiori  informazioni al riguardo si rimanda alla Cookie policy indicata sulla Piattaforma stessa.

​

Art. 3 – MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO – MODIFICA O  CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE 

1. L’erogazione delle prestazioni a favore dell’Utente avviene in occasione di un incontro  (telematico) tra Utenti e Professionisti. L’abbinamento con il Professionista avviene a  seguito della compilazione da parte dell’Utente di un questionario che, in base al tipo  di risposte date e nella logica impressa in un algoritmo di titolarità di Sintesi Srl,  restituisce in tempo reale il nominativo del Professionista a cui l’Utente stesso verrà  assegnato. 

​

2. Al fine di poter usufruire dei servizi offerti sulla Piattaforma, l’Utente dovrà innanzitutto  compilare il questionario di raccolta di dati sulla Piattaforma, al termine del quale, rilasciando il proprio consenso al trattamento dei dati personali e previa accettazione  dei presenti Termini e Condizioni, si registrerà sulla Piattaforma. In ragione delle risposte date al questionario e sulla base di un algoritmo di proprietà di  Sintesi Srl, lo stesso Utente verrà assegnato ad un Professionista. A seguito  dell’assegnazione del Professionista avvenuta secondo l’associazione automatica,  l’Utente avrà comunque facoltà di esprimere una preferenza circa il Professionista con  cui desidera svolgere la seduta didattica, con esclusione di qualsiasi responsabilità in  capo a Sintesi Srl in merito a tale scelta.  

​

3. L’utilizzo del servizio è consentito agli Utenti, maggiorenni o ai minori che, tramite i  soggetti legittimati e/o autorizzati alla prenotazione in nome e per conto del minore  medesimo, abbiano letto l’Informativa Privacy e fornito il proprio consenso al  trattamento dei dati tramite la Piattaforma e abbiano altresì accettato i Termini e Condizioni. Analoga disposizione contrattuale si applica ai casi in cui l’Utente,  ancorchè maggiorenne, sia sottoposto a particolari forme di protezione, previste dalla  Legislazione vigente, quali ad esempio l’amministrazione di sostegno 

​

4. Le sedute di ausilio didattico avverranno in videochiamata. Gli Utenti potranno altresì usufruire del servizio di messaggistica istantanea disponibile sulla Piattaforma al fine di  fissare o modificare gli appuntamenti presi con il Professionista; l’utilizzo della chat è  dunque destinato ai soli messaggi istantanei attinenti agli appuntamenti e ad eventuali necessità di spostamento degli stessi. 

​

5. L’Utente prende atto e accetta che il Professionista potrà confrontarsi sull’andamento  delle sedute didattiche con un Team Leader o Supervisore, assegnato da Sintesi Srl al  fine di agevolare l’esperienza delle sedute online e di garantire la qualità del servizio. 

​

6. L’Utente si impegna a comunicare, tramite la Piattaforma, la necessità di modificare o  cancellare la prenotazione della seduta di sostegno didattico con almeno 24 ore di  preavviso. In caso di richiesta di modifica o cancellazione della seduta avvenuta con  meno di 24 ore di preavviso, non sarà possibile effettuare la cancellazione o la modifica  della prenotazione e l’Utente sarà dunque tenuto al pagamento del costo della seduta  prenotata. Tale importo, in caso di pagamento anticipato, sarà trattenuto da Sintesi Srl. 

​

7. I metodi di pagamento sono quelli esposti sulla Piattaforma al momento della conferma  della prenotazione della prima seduta. 

​

8. Qualora per motivi tecnici di rilevante importanza la prestazione del Professionista non  possa essere portata a termine, l’importo prelevato sulla carta di credito dell’Utente sarà riaccreditato automaticamente, secondo le modalità tecniche previste dalla Piattaforma. 

 

Per “motivi di rilevante importanza” si intende esclusivamente il malfunzionamento  della Piattaforma imputabile a Sintesi Srl che non permetta l’accesso alla, o il regolare  svolgimento della, videochiamata o l’utilizzo del sistema di chat per poter optare per  alternative di videocall. In tali casi il Professionista potrà interrompere la seduta didattica, restando onere per  l’Utente l’immediata comunicazione a Sintesi Srl del verificarsi della circostanza  descritta.  

​

Art. 4 – CORRISPETTIVO E MODALITÀ DI ACQUISTO 

1. Tutti gli Utenti possono pagare ciascuna seduta utilizzando le modalità di pagamento  indicate “online” nella propria area riservata all’atto dell’acquisto. Il costo del servizio  è indicato sulla Piattaforma. 

​

2. Nel caso in cui gli Utenti optassero per la modalità di pagamento con addebito diretto  sul conto corrente e il pagamento, anche per una sola volta, non dovesse andare a buon  fine per mancanza di fondi o per altre cause imputabili all’Utente, Sintesi Srl avrà il  diritto di revocare detta forma di pagamento e di riprendere ad erogare i servizi solo a  fronte del pagamento anticipato con carta di credito. 

​

3. L’Utente, in caso di malfunzionamento della funzione di pagamento sulla Piattaforma  o del service provider dei pagamenti, potrà versare il corrispettivo in via anticipata mediante bonifico bancario sul conto corrente della Srl Sintesi, come indicato sulla  Piattaforma. 

​

Art. 5 – OBBLIGAZIONI, GARANZIE E RESPONSABILITÀ DI SINTESI SRL

1. Sintesi Srl, in virtù dei presenti Termini e Condizioni, si impegna a gestire e curare la  manutenzione della Piattaforma al fine di consentire il corretto svolgimento della  prestazione oggetto del Contratto (garantendo, dunque, a titolo esemplificativo e non  esaustivo, l’accesso all’area riservata, la prenotazione e la disdetta delle sedute, le  comunicazioni tra Professionista e Utente attraverso la chat riservata). Sintesi Srl,  unitamente ai Professionisti, è responsabile della conservazione e protezione dei  documenti telematici e dei dati forniti dagli Utenti, come meglio indicato e disciplinato  nella Informativa privacy presente sulla Piattaforma. 

​

2. Sintesi Srl è esonerata da qualsiasi responsabilità per il mancato o ritardato  adempimento delle proprie obbligazioni previste dai Termini e Condizioni o con  riguardo alla sospensione dei - o impossibilità di accedere ai - servizi offerti anche  tramite la Piattaforma dovuti ad eventi di forza maggiore, al di fuori del proprio  controllo ragionevole e prevedibile, quali, in via esemplificativa, ma non esaustiva, insurrezioni civili, attacchi terroristici, incendi, esplosioni, malfunzionamenti per  qualsiasi ragione della rete internet e/o di dispositivi elettronici, anche mobili, e/o  blackout, eventi naturali di carattere eccezionale (“Casi di Forza Maggiore”) anche  laddove tali eventi colpiscano e quindi ritardino o rendano impossibile l’adempimento  degli obblighi in capo al Professionista. Sintesi Srl, al verificarsi di uno dei Casi di Forza  Maggiore, ne darà tempestivamente notizia per iscritto mediante una notifica via e-mail  all’Utente, dichiarando così la sospensione del servizio all’Utente stesso. L’obbligo di  adempimento in capo a Sintesi Srl ai sensi dei presenti Termini e Condizioni resterà  sospeso per il periodo in cui si verificano gli eventi di cui al presente paragrafo. 

​

3. Sintesi Srl non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a  danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del Contratto per le  cause sopra citate, avendo l’Utente diritto soltanto alla restituzione del prezzo  corrisposto, ad esercitarsi mediante richiesta scritta rivolta a Sintesi Srl entro dieci giorni  decorrenti dal ricevimento da parte dell’Utente della comunicazione di cui al 

precedente paragrafo. 

​

4. Sintesi Srl è dunque responsabile del buon funzionamento della Piattaforma che  favorisce la domanda e l’offerta di aiuto e sostegno didattico. Tuttavia non sarà  responsabile per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, in caso di disfunzioni o  sospensioni del servizio dovute a causa di terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo,  malfunzionamenti dell’hosting, della rete internet, dell’e-mail provider etc.) e di  eventuale impossibilità di accesso o utilizzo della Piattaforma che dovesse dipendere  da problemi di connessione internet e/o da eventuali malfunzionamenti tecnici delle  apparecchiature di proprietà degli Utenti o di terzi e/o collegamenti telefonici e/o  telematici non gestiti direttamente da Sintesi Srl. 

​

5. Nel caso in cui Sintesi Srl dovesse essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti  della Piattaforma, l’Utente prende atto e accetta che il risarcimento del danno sarà  limitato esclusivamente alla restituzione di importi già pagati per servizi non usufruiti,  senza possibilità del risarcimento di alcun danno ulteriore, diretto o indiretto. 

Sintesi Srl si premura di selezionare accuratamente i Professionisti attraverso l’analisi  di un cosiddetto Application form creato ad hoc per i Professionisti e attraverso uno  scrupoloso processo di reclutamento di questi ultimi. 

Sintesi Srl non assume alcuna responsabilità circa l’assegnazione dei Professionisti  all’Utente avvenuta secondo l’associazione automatica posta in essere dagli algoritmi  di intelligenza artificiale alla base del funzionamento della Piattaforma, rimanendo nell’esclusiva discrezionalità dell’Utente scegliere di continuare il percorso didattico con il Professionista assegnato o intraprendere il percorso con un altro Professionista  di Sintesi Srl.  

L’incompatibilità tra esigenze dell’Utente e Professionista, dovrà prontamente essere  segnalata dal primo a Sintesi Srl mediante comunicazione scritta contenente la  descrizione delle proprie esigenze e delle problematiche riscontrate, a seguito della  quale Sintesi Srl – in caso di esito positivo delle verifiche condotte - provvederà  tempestivamente a mettere in contatto l’Utente con un altro Professionista. La  comunicazione dovrà essere inoltrata da questa pagina https://www.enjoy-tutor.com/contatti 

​

6. E’ esclusa qualsiasi responsabilità di Sintesi Srl qualora l’opera del Professionista venga prestata al di fuori della Piattaforma e, in ogni caso, qualora il Professionista abbia agito  nell’adempimento di un’obbligazione contrattuale assunta direttamente con l’Utente.  Quanto innanzi poiché – come l’Utente conferma mediante l’accettazione dei presenti  Termini e Condizioni – non trattasi di obbligo di Sintesi Srl ex arrt. 1218 c.c. ed i  Professionisti non sono ausiliari di quest’ultima ex art. 1228 c.c.  

​

Nei casi anzidetti, fermo il diritto di Sintesi Srl di escludere il Professionista dalla  Piattaforma, resta altresì fermo il diritto di Sintesi Srl di agire nei confronti del  Professionista così resosi infedele. 

Sintesi Srl non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa  essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del versamento del corrispettivo per i servizi acquistati. Sintesi Srl, infatti, in  nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta  di credito dell’Utente; tali dati vengono trasmessi direttamente al gestore del servizio bancario Stripe

​

Art. 6 – OBBLIGHI A CARICO DELL’UTENTE 

1. Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni l’Utente conferma, sotto la  propria responsabilità, di essere maggiorenne e, nel caso di acquisto dei servizi a  beneficio di terze parti, di essere legittimato alla prenotazione e alla registrazione in  nome e per conto o, comunque, nel caso di soggetti minori di età, di essere legittimato e/o autorizzato alla prenotazione e registrazione nell’interesse del minore medesimo. 

​

2. Una volta conclusa la registrazione del proprio account sulla Piattaforma, l’Utente si  impegna e si obbliga a provvedere alla stampa ed alla conservazione dei presenti  Termini e Condizioni - già visionati ed accettati in quanto passaggio obbligato nell’acquisto - e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al Codice  del Consumo. 

​

3. Ogni qualvolta intervenga una modifica dei presenti Termini e Condizioni, l’Utente si impegna e si obbliga a provvedere alla loro stampa e conservazione.

 

4. È fatto divieto all’Utente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia nella  procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per  l’esecuzione del Contratto e le relative ulteriori comunicazioni. È espressamente vietato  effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di  terze persone qualora non si fosse specificamente legittimati/autorizzati a concludere  il Contratto nell’interesse di quest’ultimo. Sintesi Srl si riserva di perseguire legalmente  ogni violazione ed abuso nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti

 

5. L’Utente garantisce la veridicità delle informazioni fornite, che potranno essere  verificate da parte di Sintesi Srl, il quale, in caso di informazioni non veritiere, avrà  diritto insindacabile di negare l’accesso alla Piattaforma. L’Utente si impegna a tenere  sempre aggiornate tutte le informazioni fornite al momento della propria registrazione,  procedendo alla modifica -ove possibile- direttamente dalle impostazioni dell’account  oppure in alternativa contattando l’assistenza via e-mail. A seguito della registrazione  sulla Piattaforma, l’Utente si impegna a conservare la password temporanea e la propria  password personale e a non comunicarla a soggetti terzi. Sintesi Srl non potrà essere  ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali danni di qualunque natura patiti  dall’Utente in conseguenza dell’utilizzo non autorizzato o comunque abusivo  dell’account posto in essere da soggetti terzi. 

​

6. L’Utente manleva Sintesi Srl da ogni responsabilità derivante dall’emissione di  documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendone  l’Utente stesso unico responsabile del corretto inserimento. 

​

Art. 7 – DIRITTO DI RECESSO 

1. Attesa la natura del servizio di prenotazione, gestione e eventuale cancellazione delle  prenotazioni reso da Sintesi Srl mediante la Piattaforma, l’Utente, una volta che ha  usufruito del predetto servizio, accetta di perdere il diritto di recesso ai sensi e per gli  effetti dell’art. 59, lettera a) del comma 1 del Codice del Consumo, con la conseguenza  che non avrà nulla a pretendere da Sintesi Srl con riferimento al rapporto relativo alla  fornitura dei predetti servizi per il tramite della Piattaforma. 

​

2. Il rapporto professionista-paziente, per sua stessa natura, si fonda sulla fiducia,  sull’utilità e l’efficacia del supporto. L’Utente ha dunque la facoltà di interrompere il rapporto in qualsiasi momento. L’Utente ha inoltre la facoltà di contattare il servizio  clienti di Sintesi Srl, per segnalare qualsiasi problema o per richiedere un nuovo Professionista, come meglio specificato al precedente articolo 5.5.  

​

3. Il Professionista può interrompere il rapporto in qualsiasi momento, solo ed esclusivamente per motivi legati all’interesse dell’Utente. Sintesi Srl si impegna a  fornire il contatto di un nuovo Professionista entro 2 giorni lavorativi. L’Utente prende  atto e accetta che la Piattaforma di Sintesi Srl non è attiva durante il weekend e festività. 

​

4. In caso di interruzione improvvisa e repentina del rapporto su iniziativa dell’Utente,  Sintesi Srl potrà inviare a quest’ultimo via email o con notifica sulla Piattaforma un  questionario di feedback che l’Utente potrà, a sua discrezione, decidere di compilare  e trasmettere a Sintesi Srl. I questionari di feedback potranno essere inviati anche a fini  di ricerca scientifica e rilevamento della soddisfazione circa il servizio, anche in altri  momenti del percorso terapeutico. 

​

5. Come previsto anche all’articolo 3.6, l’Utente ha il diritto di recedere e cancellare la  prenotazione della seduta con almeno 24 ore di preavviso senza specificarne il motivo;  non è prevista alcuna penale in caso di recesso nel termine indicato.

 

Art. 8 – AUTORIZZAZIONI 

1. Compilando l’apposito spazio presente sulla Piattaforma, l’Utente - tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare o gestore del servizio di  pagamento “on line” – autorizza:; 

(i) l’addebito sul proprio conto corrente in favore di Sintesi Srl dell’importo totale  evidenziato quale corrispettivo per il servizio acquistato e  

(ii) ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa. Attualmente le transazioni e la conservazione dei dati delle carte avvengono tramite il servizio Stripe. 

​

2. Sintesi Srl, essendo del tutto estranea a tale procedura, non potrà essere ritenuta responsabile dei danni che dovessero essere patiti dall’Utente in ragione dell’improprio  utilizzo o malfunzionamento dei sistemi di pagamento. 

​

Art. 9 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA 

1. Le obbligazioni assunte dall’Utente di cui all’art. 6 (Obblighi a carico dell’Utente) e di cui all’art. 13 (Titolarità della Piattaforma), nonché la garanzia del buon fine del  pagamento del corrispettivo per i servizi acquistati, hanno carattere essenziale,  cosicché per patto espresso, l’inadempimento da parte dell’Utente di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del Contratto ex art. 1456 c.c.,  fatto salvo il diritto per Sintesi Srl di richiedere il risarcimento dell’ulteriore danno. 2. Nel caso previsto dal precedente capo, la risoluzione ha effetto allorchè Sintesi Srl dichiari di avvalersi della clausola risolutiva espressa mediante comunicazione scritta inviata a mezzo e-mail. 

​

Art. 10 - VIOLAZIONI DEI TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO SINTESI SRL

1. Fatto salvo quanto previsto nel precedente articolo 9, in caso di altra violazione dei Termini e Condizioni da parte dell’Utente, Sintesi Srl ha la facoltà di sospendere o  bloccare, in tutto o in parte, l’accesso al servizio da parte dell’Utente, in modo  temporaneo o definitivo, senza preavviso e senza che venga riconosciuto all’Utente o  a terzi alcun rimborso degli importi già corrisposti, riservandosi la possibilità di agire  per tutelare i propri diritti. 

​

Art. 11 – PRIVACY 

1. La Piattaforma tratta i dati personali degli Utenti nel rispetto di quanto disposto dal D.lgs. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. 101/18 (di seguito, "Codice della  Privacy"), e ss. mm. e dei relativi allegati, nonché nel rispetto del Regolamento UE  2016/679 (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”), del quale sono qui integralmente  richiamate le definizioni, e di ogni altra normativa, provvedimento, linee guida, best practice applicabili in materia di protezione dei dati personali. 

​

2. Al momento della registrazione, ogni Utente è tenuto a consultare l’Informativa privacy  e, se necessario, a fornire mediante selezione tramite “flag” il/i proprio/i consenso/i al  trattamento dei dati personali che lo riguardano. 

​

3. 11.3. Sintesi Srl è Titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti, unitamente ai  Professionisti laddove l’Utente abbia effettuato la prima prenotazione di seduta didattica, per le finalità indicate nelle rispettive Informative privacy e nel rispetto delle  preferenze espresse. 

​

4. Il sistema di archiviazione dei dati, i servizi e i dati back-end della Piattaforma si basano  su server ospitati da terze parti che si trovano nel territorio dell’UE. 

​

5. Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati personali, si rinvia all’ Informativa  Privacy presente sulla Piattaforma e consultabile al seguente link https://www.iubenda.com/privacy-policy/20700168/legal 

​

Art. 12 - TITOLARITÀ DELLA PIATTAFORMA

1. La Piattaforma, l’architettura della stessa, il codice sorgente e oggetto, l’algoritmo  sottostante, le interfacce grafiche, così come anche i contenuti e i marchi denominativi e figurativi Sintesi/Enjoy sono di titolarità esclusiva di Sintesi Srl. 

​

2. L’Utente usufruisce dei servizi e della Piattaforma di proprietà di Sintesi Srl al solo  scopo di ricevere i servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni. Qualsiasi altro  diverso utilizzo è vietato. L’Utente non può quindi utilizzare, copiare, riprodurre,  distribuire pubblicare o in qualsivoglia modo sfruttare qualsiasi caratteristica,  funzionalità, strumento o contenuto della Piattaforma, in qualsiasi forma o con qualsiasi  mezzo, salvo quanto espressamente previsto dai presenti Termini e Condizioni. 

​

3. Gli Utenti, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, non potranno in  alcun modo: 

➢ effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare software derivati basati sui Software di proprietà di Sintesi Srl. 

➢ Aggirare i sistemi informatici per accedere a sezioni del sito senza  autorizzazione. 

➢ Copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualsiasi contenuto di Sintesi Srl. 

➢ Utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca/reperimento di siti, o qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere,  recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione della web app  o dei suoi contenuti. 

➢ Utilizzare il know how, i materiali, le idee, le immagini, i testi, il format, gli script di Sintesi Srl per creare servizi simili o derivati. 

➢ Consentire l’accesso alla propria area riservata da parte di persone terze  estranee al Contratto. 

➢ Divulgare o condividere i contenuti dell’area riservata con soggetti terzi estranei  al Contratto. 

➢ Utilizzare il servizio per scopi diversi da quelli dichiarati, con o senza fine di lucro. 

​

4. Sintesi Srl, oltre al diritto di risolvere il Contratto di cui al precedente art. 9, si  riserva il diritto di perseguire ogni illecito commesso, in violazione della presente  clausola e di richiedere il risarcimento del maggior danno. 

​

Art. 14 – CANCELLAZIONE DALLA PIATTAFORMA

1. Laddove l’Utente decida di non voler più usufruire dei servizi offerti dalla  Piattaforma, dovrà provvedere alla cancellazione del proprio profilo/account  utilizzando la specifica funzione presente nella propria area personale sulla  Piattaforma. 

​

2. Art. 15 – DICHIARAZIONE DI NULLITÀ PARZIALE 

1. Qualora una clausola o parte dei Termini e Condizioni, Informativa Privacy o  Cookie policy di Sintesi Srl venisse dichiarata dall’autorità giudiziaria nulla, illecita  o illegittima, la declaratoria giudiziale non determinerà, per applicazione del  principio utile per inutile non vitiatur, le altre previsioni contrattuale e la loro  validità ed efficacia. 

​

Art. 16 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 

1. Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei presenti Termini e Condizioni è sottoposta alla legge italiana; per  quanto non disciplinato nei presenti Termini e Condizioni si rinvia, ove applicabile, a quanto disposto dal Codice del Consumo. 

​

2. Il Foro competente a dirimere qualsiasi controversia riguardante i presenti Termini  e Condizioni sarà il Tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente. Restano ferme le disposizioni normative in tema di Alternative Dispute Resolution,  nelle forme – caso per caso applicabili – della mediazione (obbligatoria o  facoltativa) e della negoziazione assistita.

bottom of page